×
1 584
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
5 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

​Moncler: ricavi primo trimestre a 590 milioni (+61%)

Di
Ansa
Pubblicato il
5 mag 2022

Il gruppo Moncler ha chiuso il primo trimestre con ricavi pari a 589,9 milioni (+61% rispetto al primo trimestre del 2021, +60% a cambi costanti e +58% rispetto al primo trimestre 2019), con il marchio Stone Island consolidato a partire dal 1 aprile 2021.

Moncler


Il brand Moncler ha visto ricavi nel primo trimestre per 473,4 milioni (+30% e +27% rispetto allo stesso periodo del 2019). Il gruppo evidenzia per il marchio una "solida crescita a doppia cifra in tutti i canali e in tutte le aree anche rispetto ai livelli pre-pandemia", con la Cina che cresce a doppia cifra nel trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno nonostante i lock-down di marzo. Raddoppiato il fatturato rispetto al primo trimestre 2019. In ulteriore accelerazione il canale Dtc (vendita diretta) e gli Usa rispetto ai livelli pre-pandemia.

Per il marchio Stone Island i ricavi del primo trimestre sono stati di 116,5 milioni (+32%). Il 1 gennaio 2022 è stata costituita Stone Island Korea, una joint venture a maggioranza Stone Island, che gestisce direttamente il business nel Paese inclusivo dei 23 negozi monomarca già esistenti che sono stati, quindi, convertiti da wholesale monomarca (Sis) a retail store (Dos).

"Il 2022 è iniziato con risultati importanti per il nostro gruppo. Nel trimestre i ricavi sono cresciuti del 60% rispetto allo scorso anno con un deciso contributo di entrambi i nostri marchi. Moncler, in particolare, ha registrato un'ottima performance anche rispetto ai livelli pre-pandemia con tutte le region in solida crescita a doppia cifra e Dtc (vendita diretta) e Usa in ulteriore accelerazione. Ma, come spesso dico commentando il primo trimestre, l'anno è appena iniziato. Ed oggi questa frase sembra avere ancora più importanza, dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria in alcune parti del mondo e il conflitto in Ucraina. Ciononostante, rimango fiducioso per il futuro", dice il presidente e amministratore delegato del gruppo Moncler, Remo Ruffini.

"Abbiamo marchi”, ha aggiunto, “con grandi potenzialità inespresse e territori ancora inesplorati; community da rafforzare e nuove da raggiungere; un'organizzazione flessibile, pronta ad accogliere le sfide e le opportunità del settore, e una visione forte e distintiva che sa sempre evolversi per continuare ad essere fonte di ispirazione. I prossimi anni vedranno una nuova fase di sviluppo del gruppo Moncler”, ha concluso, “che siamo pronti a perseguire anche forti del supporto di tutti i nostri stakeholder a partire dal neo-eletto Consiglio d'amministrazione".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.