25 set 2012
“L’impressionismo e la moda” da vedere al Musée d'Orsay
25 set 2012
Quale era il "look" dei contemporanei del XIX secolo, a cosa somigliano i loro vestiti e accessori e come erano indossati nella vita quotidiana? Attraverso lo sguardo dei grandi pittori impressionisti di quell'epoca (Manet, Monet, Renoir, Degas, Caillebotte), il Musée d’Orsay farà conoscere e capire la moda degli anni 1860-1880. Un'esposizione da scoprire a partire dal 25 settembre e fino al 20 gennaio 2013.

Testimoni dei costumi del loro tempo, questi artisti hanno captato e riportato sulle loro tele silhouette, gesti e movimenti dei tessuti sul corpo, consentendo una visione talvolta più realista della moda nel XIX secolo che "i ritratti mondani in posa o la scena di genere falsamente naturale", spiegano al Musée d’Orsay per motivare la scelta degli impressionisti.
Per meglio apprendere qual è stata l’evoluzione della moda attraverso le varie epoche, l’esposizione mostrerà in parallelo il lavoro di altri pittori del XIX secolo, collegati ad un'immagine della moda parigina e della società elegante del Secondo Impero e dell'inizio della Terza Repubblica. Inoltre, per collegare il visitatore al mondo reale, sono esposti una cinquantina di vestiti e di accessori da donna, ma anche una ventina di abiti da uomo, che evidenziano com'era la moda ai tempi dell'Impressionismo.
Infine, un insieme di documenti, disegni, incisioni, stampe e riviste, tra cui "La Dernière Mode" scritta da Mallarmé, completeranno la mostra, realizzata in collaborazione con il Museo Galliera, il museo della moda della città di Parigi.
Sophie Chaudey (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.