24 apr 2015
"Feel The Yarn ": nel 2015 scatta la sesta edizione
24 apr 2015
Anche quest’anno "Feel The Yarn" parte per la sua 6a edizione e si conferma momento cruciale di collaborazione tra le filature italiane e il mondo dei giovani creativi internazionali.

Consorzio Promozione Filati e Pitti Immagine, con le più importanti filature italiane, promuovono infatti, per il 6° anno consecutivo, il concorso destinato ai designer di maglieria.
L’obiettivo è sostenere i giovani talenti internazionali che sapranno distinguersi per le loro creazioni in maglia originali, valorizzando i filati italiani più innovativi.
Al concorso partecipano 21 studenti selezionati da prestigiose scuole di moda e design e altrettante filature italiane presenti a Pitti Filati dall’1 al 3 luglio 2015 con le collezioni per l’Autunno-Inverno 2016/17.

Il tema del concorso, coordinato da Ornella Bignami di Elementi Moda, è "Dual", focalizzato sul contrasto o sulla fusione di elementi opposti per volume, materia, lavorazione, colore. Il nero sfuma verso il bianco naturale declinando un’ampia gamma di toni neutri nebbiosi o trasparenti, nei più bei filati proposti dalle filature partecipanti. Uno stimolo per i giovani designer a sperimentare ibridazioni di materiali, finissaggi decorativi o funzionali, forme estreme e volumi variabili.
Shima Seiki, l’azienda leader internazionale per la fabbricazione di macchine per maglieria di ultima generazione ha aderito con entusiasmo al progetto, così come l’azienda toscana Trafi, esperta in finissaggi, lavorazioni, trattamenti di manipolazione. Invece, la CELC-Confederazione Europea per il Lino e la Canapa prende parte all’iniziativa promuovendo i filati di lino europeo nelle più innovative mischie di lino invernale.
Partecipano al progetto: Royal College of Art, The Hong Kong Polytechnic–Institute of Textiles and Clothing, Hochschule Niederrhein-University of Applied Sciences, BIFT-Beijing Institute of Fashion Technology, Bunka Fashion College, Hochschule Luzern-Design & Kunst, Politecnico di Milano-Scuola del Design, Hochschule Trier.

Le filature coinvolte, invece, sono: Filati BE.MI.VA., Filati Biagioli Modesto, Filati DI.VE’, Cariaggi, E.Miroglio, Filmar, Filpucci, GI.TI.BI. Filati, Manifattura Igea, Ilaria Manifattura Lane, Industria Italiana Filati, Lanificio dell'Olivo, Linsieme Filati, Manifattura Sesia, Manifatture Tessili Bresciane, New Mill, Pecci Filati, Pinori Filati, Toscano, Zegna Baruffa Lane Borgosesia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.