×
1 569
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
27 set 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

'Exclusive Brands Torino': nasce una rete di aziende per promuovere l'eccellenza

Di
Adnkronos
Pubblicato il
27 set 2011

Si chiama 'Exclusive Brands Torino' ed ha un obiettivo ambizioso, portare il made in Italy di 14 aziende storiche della città della Mole in giro per il mondo al fine di favorire lo sviluppo e l'internazionalizzazione di prodotti e marchi d'eccellenza.



Alla rete, promossa dall'Unione industriale di Torino in collaborazione con la Camera di commercio e il CeiPiemonte, aderiscono aziende operanti in molteplici settori, dall'oreficeria, alla nautica, al settore alimentare, vitivinicolo e della distilleria, alla moda ed al design, al tessile, alle penne, all'editoria, fino alle essenze e profumi. La rete debutterà a fine settembre con una serie di incontri BtoB negli Emirati Arabi

Attraverso una sinergia 'multisettoriale', la prima in Italia per 'l'alto di gamma' ed attuata mediante uno specifico contratto di rete, le imprese fondatrici collaboreranno per: promuovere e valorizzare insieme i propri brand sui mercati esteri, individuare nuove strategie commerciali ed opportunità di mercato, coordinare iniziative che vedano la creazione di spazi retail (corner e temporary shop) comuni, consolidare il successo internazionale in specifici ambiti geografici e condividere informazioni ed esperienze commerciali utili in modo 'trasversale'.

Al vertice di Exclusive Brands Torino è stata nominata Licia Mattioli, titolare dell'omonima azienda, vice presidente dell'Unione Industriale di Torino e presidente nazionale di Federorafi che sarà affiancata in qualità di vicepresidente da Paolo Pininfarina, presidente e AD della Pininfarina Extra. Le aziende fondatrici sono Allure/Estetica Network, Antica Grapperia Bosso, Aurora penne, Azimut-Benetti, Bava Vini e Vigneti, Fisico, Gelati Pepino, Guido Gobino cioccolato, Jacopey Cioccolato Peyrano, Laura Tonatto, Mattioli, Pastiglie Leone, Pininfarina, Quagliotti.

''Questa nuova Rete rappresenta una modalità molto efficace, moderna e soprattutto confezionata 'su misura', per aiutare le imprese con prodotti Alto di Gamma a veicolare i propri marchi, con successo, sui mercati esteri - ha spiegato la presidente Licia Mattioli - da soli si va veloci, ma insieme si va più lontano. L'idea, quindi, è fare squadra, tra settori così diversi e nel contempo tutti così fashion, per massimizzare le antenne nel mondo''

Ha inoltre aggiunto il Segretario Generale della Camera di commercio di Torino Guido Bolatto ''Internazionalizzare non significa solo presentare le proprie eccellenze su nuovi mercati, ma richiede, anche ai prodotti di lusso e ai marchi esclusivi, di 'fare squadra' unendo le forze - ha aggiunto Guido Bolatto, sgretario della Camera di commercio - da sempre siamo impegnati nel sostenere le piccole e medie imprese nel fare squadra per andare all'estero, da quest'anno vogliamo però sviluppare con le aziende nuove opportunità offerte dal costruire reti di imprese''

''Il brand è un asset fondamentale - ha osservato Paolo Pininfarina - esprime la storia, la tradizione, i valori, la qualità, la determinazione di un'azienda a stare sul mercato superando le generazioni. E' un valore aggiunto rispetto ai concorrenti e come tale va promosso all'estero e per riuscirci, le piccole aziende hanno bisogno di fare massa critica''.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.