×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
7 mar 2017
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

‘Artistar Jewels’ annuncia i vincitori della quarta edizione

Pubblicato il
7 mar 2017

Il 24 febbraio presso Palazzo dei Giureconsulti di Milano sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione di ‘Artistar Jewels’, contest dedicato alla diffusione della cultura del gioiello contemporaneo che si è chiuso domenica 26 febbraio. I vincitori di ‘Artistar Jewels 2017’ sono la designer russa Evgeniia Balashova, l’artista italiano Emanuele Leonardi e la designer islandese Anna Maria Pitt.

"Valutazione del Rischio", di Emanuele Leonardi


Emanuele Leonardi, tra i più votati dal pubblico e vincitore della scorsa edizione di ‘Artistar’, ha convinto in questa edizione anche la giuria di esperti con la sua collana scultura in bronzo, legno e pelle Valutazione del Rischio che esprime la volontà dell’uomo di afferrare l’oggetto del desiderio che, però, talvolta può “spezzarsi” se non si valutano con attenzione tutti i rischi. Con ArtisticaLmente, Leonardi, maestro d’arte nato e cresciuto a Roma, porta avanti da circa due anni il concetto di gioiello-scultura narrativo.
 
Anna Maria Pitt è stata premiata per il suo ornamento Backbone in argento ispirato alle vertebre delle renne selvatiche. La desiger nata in Islanda, si è trasferita nel Regno Unito dove si è laureata con il massimo dei voti presso la New Bucks University. Crea gioielli con tecniche di connessione a freddo creando pezzi geometrici ispirati alla natura.

Anna Maria Pitt, "Backbone"


Premiata anche la designer russa Evgeniia Balashova. Laureata in Scozia presso la School of art di Glasgow ha presentato ad Artistar la creazione Buffer Bangle, combinazione di forme organiche e linee geometriche che mostra il caos organizzato dell’ambiente di un ufficio. Gli elementi organici del pezzo sono stati riciclati dalle cerniere della tastiera di un computer e poi ricoperti d’argento. La designer Evgeniia Balashova, scelta da Guido Solari, si è anche aggiudicata la partecipazione gratuita al corso di Oreficeria Professionale offerta dalla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano di Via Savona, 20.

Una menzione speciale è stata assegnata, per il pezzo Chrysaora Alba, alla fashion and textile designer nata in Repubblica Ceca con base a Berlino Alena Willroth, ideatrice di gioielli artigianali di filigrana in soffice polietilene resistente allo strappo con una tecnica speciale che le permette di creare ornamenti leggerissimi, dal forte impatto visivo e raramente riproducibili.
 
Infine l’artista egiziana Reem Jano è stata scelta dal fondatore e membro di giuria Giovanni De Liguoro per contribuire alla personalizzazione di un gioiello della sua maison che entrerà in produzione.

Eugenia Balashova,"Buffer Bangle"


Hanno partecipato alla quarta edizione 142 designer internazionali provenienti da più di 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra, la maggior parte delle quali inedite. Per la prima volta l’evento si è svolto all’interno della prestigiosa cornice di Palazzo Giureconsulti di Milano durante la fashion week di febbraio con il patrocinio del Comune di Milano. All’evento era presente anche il giovane stilista pugliese Erasmo Fiorentino che ha vestito per questa occasione la modella Camilla Poggi con un suo abito impreziosito da un gioiello creato in esclusiva per l’evento dalla maison De Liguoro.
 
La giuria che ha avuto il compito di scegliere e premiare i più meritevoli per capacità tecniche, sperimentazione, originalità e ricerca era composta da Elisabetta Barracchia, Direttore di “Vogue Accessory” e Direttore Creativo Moda di “Vanity Fair”, Maristella Campi, giornalista di moda, Bianca Cappello, storica e critica del gioiello, Gianni De Liguoro, socio fondatore e stilista del brand De Liguoro e protagonista di una esposizione inedita all’interno di una special area, Guido Solari, fondatore e titolare della Scuola orafa Ambrosiana di Milano, Liza Urla, una delle top blogger della gioielleria più famose e fondatrice di Gemologue.
 
Le creazioni di Gillo Dorfles per San Lorenzo, GianCarlo Montebello e Philip Sajet sono state ospitate durante tutto il periodo della mostra. Tutti i lavori sono pubblicati all’interno del volume “Artistar Jewels 2017”. I testi introduttivi del volume sono curati da Eugenia Gadaleta, esperta di gioiello contemporaneo e Marketing & Communication Manager di Artistar e Selene Oliva, giornalista freelance moda e gioiello. Edito dalla casa editrice Logo Fausto Lupetti e disponibile su una rete nazionale e internazionale: venduto in tutte le librerie in Italia e nelle principali capitali europee, e spedito a oltre 5.000 addetti del settore.

Alena Willroth, "Chrysaora Alba"


Una selezione delle opere in mostra sarà ospitata presso prestigiose gallerie di settore nei prossimi mesi: “Spazio Espositivo Adiacenze” di Amerigo Mariotti e Daniela Tozzi a Bologna 1-15 giugno, “Creativity Oggetti” di Susanna Maffini a Torino 11-31 maggio e il concept store “Tiberius” a Vienna il prossimo settembre. Inoltre, le creazioni in mostra sono acquistabili fino al prossimo anno sull’e-commerce artistarjewels.com.
 
‘Artistar Jewels’ è l’evento fondato dal designer Enzo Carbone nel 2012 e oggi è una vetrina internazionale per artisti affermati e trampolino di lancio per creativi emergenti. I partecipanti presentano i loro lavori, pezzi unici o piccole serie, selezionati per l’alto valore artistico, per la sperimentazione tecnica e la ricerca stilistica. Si tratta di un progetto nato con l’intento di diffondere la cultura del gioiello contemporaneo e volto ad anticipare le future tendenze del mercato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.