×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

“160.000 persone lavorano indirettamente per LVMH”: Bernard Arnault risponde ai suoi detrattori

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 gen 2023

Bernard Arnault, CEO di LVMH e prima ricchezza mondiale con la sua famiglia, ha risposto giovedì ai propri detrattori, sostenendo che “la gente non conosce bene l'economia”, e opponendo loro la traccia sull’economia e sulla società lasciata dal gruppo in Francia.

Bernard Arnault il 26 gennaio, fotografato presso la sede di LVMH a Parigi - Stefano Rellandini / AFP


“Constato con un po' di sorpresa - anche se in Francia non ci si dovrebbe mai stupire - che la gente non conosce bene l'economia, quindi veniamo criticati da persone che non conoscono bene la materia di cui parlano”, ha detto durante la presentazione dei risultati annuali del gruppo, che ancora una volta hanno battuto ogni record, raggiungendo i 79 miliardi di euro di fatturato e i 14 miliardi di utile netto.

Il miliardario 73enne, che con la sua famiglia è diventato la prima fortuna mondiale davanti a Elon Musk, boss di Tesla, SpaceX e Twitter, secondo la classifica di Forbes, è regolarmente oggetto di critiche da parte di politici o associazioni. In occasione del Forum di Davos di metà gennaio era stata in particolare Oxfam, la quale aveva condotto una campagna per “abolire” i miliardari, simboli, secondo l'Ong, delle disuguaglianze economiche.

“Questo magnifico gruppo che ha risultati spettacolari è anche una società che ha un'impronta economica e sociale per la Francia”, ha detto Bernard Arnault. Nel 2022, “in Francia, abbiamo assunto più di 15.000 persone, il che rende il gruppo il principale recruiter nell’Esagono”, ha sottolineato l'amministratore delegato dell'azienda di beni di lusso numero uno al mondo, che ha assunto globalmente 40.000 persone nel 2022. “Un impiego creato da LVMH ne genera quattro a nostri fornitori, il che significa che formiamo 160.000 persone che lavorano indirettamente per LVMH”, ha aggiunto.

Bernard Arnault ha anche elencato i 5 miliardi di euro di investimenti impegnati per rinnovare o creare laboratori in Francia, sottolineando che “nei territori francesi sono stati installati più di 500 negozi e 100 siti di produzione artigianale”.

“Il gruppo paga 5 miliardi di tasse societarie all'anno nel mondo, di cui quasi la metà in Francia, mentre circa il 90% delle nostre produzioni viene venduto all'estero”, ha aggiunto. Per la Francia, “l'impronta fiscale totale, vale a dire la combinazione di imposta sulle società, IVA e oneri sociali di LVMH, è di oltre 4,5 miliardi di euro all'anno”, ha affermato.

LVMH ha superato a gennaio la soglia dei 400 miliardi di euro di capitalizzazione di mercato, una prima volta per un'azienda europea.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.