
Matteo Ward, co-fondatore insieme a Victor Santiago e Silvia Giovanardi di Wrad, ha raccontato a FashionNetwork.com l'evoluzione e i prossimi step del progetto legato all'universo della moda e del design sostenibili.
Matteo Ward, co-fondatore insieme a Victor Santiago e Silvia Giovanardi di Wrad, ha raccontato a FashionNetwork.com l'evoluzione e i prossimi step del progetto legato all'universo della moda e del design sostenibili.
Organizzata sabato sera a Londra, la finale dell’International Woolmark Prize ha premiato lo stilista inglese Edward Crutchley e la coppia americana Nicole e Michael Colovos, che guida il marchio di womenswear Colovos.
Fondato nel 2015 per mettere in contatto i brand esteri che vogliono produrre in Italia con le realtà artigianali del nostro Paese, Italian Artisan ha coinvolto nel progetto più di 1.200 marchi negli ultimi 11 mesi.
Nato nel 2015, il player romano di menswear ha chiuso il 2018 con 45 milioni di ricavi, 53 negozi e un organico di circa 200 persone, e punta per il 2019 a quota 67 milioni di fatturato e circa 80 monomarca in Italia.
L'idea nasce dalla volontà di migliorare il dialogo tra compagini ministeriali (MIBAC e MIUR) e mondo della scuola e della ricerca, università e accademie pubbliche e private con aziende e operatori del settore.
Nell’ambito del 1° Fashion Annual Talk di Mediobanca, Campara di Golden Goose, Palmieri di Piquadro e Rivetti di Stone Island hanno raccontato la loro esperienza di successo.
La London Fashion Week si apre questo weekend con il comparto che si prepara al rischio concreto di uno stallo sulla Brexit e probabilmente a vedere deserte le prime file delle sfilate, in modo progressivo e inesorabile.
Fashion Haining torna sulle passerelle milanesi, il prossimo 21 febbraio, nel Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, in via San Vittore 21, con la collezione A/I 2019-20 del marchio cinese di womenswear Zlfzss.
Il progetto era trapelato al termine del 2018. Il gruppo statunitense ha depositato mercoledì il dossier per quotarsi a New York presso la SEC, l'autorità di regolamentazione borsistica del States.
La firma italiana del gruppo Kering conta sul suo nuovo direttore artistico Daniel Lee, la cui prima sfilata è in programma il 22 febbraio a Milano, per tornare a crescere nel 2019, dopo tre anni di declino.