
Il brand di Montebelluna ha brevettato una nuova tecnologia di traspirazione e termoregolazione applicata ai capispalla, lanciando così, dopo la scarpa, la giacca che respira.
Il brand di Montebelluna ha brevettato una nuova tecnologia di traspirazione e termoregolazione applicata ai capispalla, lanciando così, dopo la scarpa, la giacca che respira.
La firma giapponese del mondo beauty ha fatto shopping di brand e si presenta in Italia per la prima volta come gruppo unico con grandi prospettive. Nuovo incarico EMEA da Parigi per il presidente Italia Alberto Noè.
Il gruppo ha annunciato di aver aderito al Fur Free Retailer Program: i suoi marchi (Timberland, The North Face, Napapijri...) non useranno mai più pelliccia animale, lana da conigli d’angora o pelli da animali esotici.
In occasione del Milano Fashion Global Summit 2017 Brunello Cucinelli ha sottolineato l'importanza di sapere usare con sapienza "l'immenso dono" che è Internet e tutte le nuove tecnologie a nostra disposizione.
Ferragamo punta sulla sostenibilità ambientale con il progetto “Parco delle Idee”: un bosco urbano all’interno del Polo scientifico di Sesto Fiorentino realizzato in collaborazione con LifeGate e Carbonsink.
La Perla ha lanciato la sua versione del servizio di prova prima dell’acquisto, e vi aggiungerà altre funzionalità per differenziarlo dalle opzioni "prova ora, paga più tardi" offerte dagli altri rivenditori online.
Un 2017 in positivo per il brand Alessandro Gherardi, che stima una crescita del fatturato del 14% sul 2016. L'azienda aretina punta a rafforzare la propria presenza all'estero e lancia il servizio “Su Misura Smart”.
Miroglio ha scelto Docsweb di SB Italia per integrare i sistemi documentali delle sue 3 divisioni e punta sul “negozio digitale”: anche la rete degli store, 700 sul territorio italiano, potrà usufruire del nuovo sistema.
Dopo Dublino e Helsinki, Zalando ha scelto Lisbona per implementare il suo terzo hub tencologico al di fuori della Germania. La struttura sarà lanciata all’inizio del 2018 e creerà una cinquantina di posti di lavoro.
Il pure player Edenly, pioniere delle vendite online di gioielli in oro e diamanti, ha lanciato “Create”, uno strumento online 3D che permette di realizzare il proprio anello di fidanzamento e le fedi nuziali sul Web.
“Lavorare, vivere, giocare e ora imparare” è il mantra di Mohammad Saeed Al Shehhi, il CEO di Dubai Design District, o D3, dove è ambientato Fashion Forward Dubai, il più grande nuovo cluster di moda e design del mondo.
La finale dell’“International Woolmark Prize” si svolgerà a Firenze il 9 gennaio, in occasione della prima giornata di Pitti Uomo; introdotto quest'anno l'"Innovation Award", che premia innovazione e sostenibilità.
Alanui, il nuovo brand italiano di maglieria dal successo crescente, ha lanciato i suoi primi capi di kidswear e una linea esclusiva per Colette, dimostrando che è possibile creare un marchio attraente anche in Italia.
Net-A-Porter lancerà un’intelligenza artificiale e una tecnologia robotica pensate per suggerire ai clienti dei vestiti adeguati ai loro progetti futuri, come la partenza per le vacanze, un matrimonio o un nuovo lavoro.
Il 17 ottobre, il marchio tedesco lancia i suoi scarpini da calcio di nuova concezione a Parigi. Per poterli ordinare tramite una app dedicata, il cliente deve prima ottenere un codice dalla comunità calcistica del Web.