
Il brand italiano di occhialeria, acquisito nel 1983 del Gruppo De Rigo, compie 140 anni e per l'occasione lancia un capsule di 140 pezzi del modello iconico Zilo Titanium.
Il brand italiano di occhialeria, acquisito nel 1983 del Gruppo De Rigo, compie 140 anni e per l'occasione lancia un capsule di 140 pezzi del modello iconico Zilo Titanium.
Gli Oscar della moda sostenibile tornano a Milano, il 23 settembre, in occasione della prossima edizione della Fashion Week femminile, presso il Teatro alla Scala, dove saranno premiati i brand più “eco”.
Dal 24 al 25 marzo, laboratori e atelier di moda fiorentini apriranno le porte al pubblico. Dopo Milano, l'iniziativa sbarca nel capoluogo toscano con 13 brand partecipanti, tra cui Pucci, Coveri, Scervino e Ferragamo.
Figure di spicco del tessile-moda nazionale si sono interrogate il 10 marzo, a Gubbio, su temi centrali per il futuro del settore quali l'internazionalizzazione, la formazione, la sostenibilità e la finanza.
Renzo Rosso rivede l'approccio creativo di Diesel lanciando un programma di collaborazioni con degli stilisti esterni per reinterpretare la propria storia. Shayne Oliver ha aperto la strada con uno show sabato a Parigi.
Diesel svelerà il 3 marzo, durante la fashion week parigina, la capsule realizzata con Shayne Oliver, il fondatore di Hood By Air, che reinterpreterà i capi del brand nell'ambito del progetto Red Tag.
Al Palazzo Reale di Milano, dal 22 febbraio al 6 maggio, va in scena la mostra “Italiana”: un percorso articolato in 9 stanze tematiche che racconta la storia della moda Made in Italy del trentennio 1971-2001.
Il brand di piumini ha aperto martedì la Settimana della Moda di Milano con una presentazione insolita, invitando centinaia di ospiti a scoprire le sue diverse anime, interpretate da otto creativi.
La scuola milanese lancia “The Talent Week”: una serie di incontri con ospiti di rilievo del mondo della moda in programma dal 20 al 24 febbraio, nei nuovi spazi dell'Istituto al numero 3 di Piazza San Babila.
Abbigliamento e accessori valgono il 32,5% del mercato nazionale del falso, calzature e borse tra le categorie più colpite. Ce ne parla Paolo Bastianello, Presidente del Gruppo Tecnico Made In di Confindustria.
CNMI invita il 20 marzo a Milano i brand del lusso per una giornata mondiale sulla sostenibilità e annuncia entro il 2020 un documento che definisca cosa è 'green'e cosa non lo è.
Selezionati Best Shop affiliati alla Camera Italiana Buyer Moda omaggiano Guido Crepax allestendo le proprie vetrine con le copertine di dischi realizzate dall’artista per i più noti cantanti del Festival di Sanremo.
Il salone milanese della sposa ha rivelato i primi nomi dei protagonisti del suo nuovo format: il 24enne designer Efisio Marras e il marchio di bridal Bellantuono si uniranno per aprire la sfilata del “White Carpet”.
Anche l'associazione Giardino Corsini, con la mostra “Artigianato e Palazzo” in programma a Firenze dal 17 al 20 maggio prossimi, si schiera a sostegno del Museo che custodisce 3 secoli di storia del Made in Italy.
Rinascente celebra i 100 anni del suo nome con una mostra nel flagship romano in via del Tritone, dal 1° al 27 febbraio, che racconta l'evoluzione del grande magazzino italiano del lusso dal 1865 ad oggi.