
Tra ricerca e un tocco di stravaganza, la Corea del Sud ha fornito un assaggio del suo potenziale creativo mercoledì a Firenze con le sfilate di Bmuet(te) del duo Byungmun Seo e Jina Um e di Beyond Closet di Taeyong Ko.
Tra ricerca e un tocco di stravaganza, la Corea del Sud ha fornito un assaggio del suo potenziale creativo mercoledì a Firenze con le sfilate di Bmuet(te) del duo Byungmun Seo e Jina Um e di Beyond Closet di Taeyong Ko.
Fanno il loro ingresso all'edizione numero 93 del salone fiorentino Pitti Uomo otto tra brand e designer più promettenti della nuova scena fashion finlandese, protagonisti del progetto speciale “Guest Nation”.
L'americano Christopher Bevans (Dyne), l'indiano Ruchika Sachdeva (Bodice) e l'inglese Matthew Miller hanno vinto l'International Woolmark Prize 2017-18, rispettivamente nelle categorie “Innovazione”, “Donna” e “Uomo”.
Il gruppo genovese Beach Company ha ottenuto dall’azienda inglese Henri Lloyd la licenza mondiale per la produzione degli iconici giacconi “Consort” e prevede di aprire 5 negozi ad insegna Jaggy e Beach&Co quest’anno.
Il giovane e talentuoso stilista, vincitore del premio speciale di LVMH nel 2016, si allea con il produttore italiano Pellemoda, per il quale curerà il nuovo marchio Pihakapi, che va a sostituirsi alla sua label Vejas.
Jonathan Anderson ha aperto la London Fashion Week Men’s non con un défilé, ma inaugurando un pop-up store, e ha spiegato la nuova strategia che ha pensato per il suo brand: le consegne, non le stagioni, contano di più.
Nicola Conserva e Ruya Tekce sono i vincitori della 2a edizione del contest di moda maschile dell'Istituto Secoli di Milano. Conserva si aggiudica il primo premio con soggiorno a Firenze ed ingressi a Pitti Uomo 93.
Marco de Vincenzo si conferma una delle voci più originali della moda contemporanea: l'omonimo brand fondato dal giovane stilista si è aggiudicato il “Premio Giovani Imprese” 2017 di Altagamma per la categoria moda.
La 23enne milanese Greta Moroni, studentessa dell'Istituto Secoli di Milano, ha vinto a Shenzhen l'"Ecologic Concept Prize", insieme a una borsa di studio, con la sua collezione di abbigliamento femminile per la PE 2018.
Gucci presenta i suoi luoghi del cuore: dall'Italia a Londra, da Los Angeles a Hong Kong e Tokyo, la maison ha rivelato una serie di location da cui trae ispirazione e che riflettono i valori del marchio.
Iscrizioni aperte da venerdì scorso per gli aspiranti talenti del ‘Prix LVMH’, il premio annuale economicamente più ingente dell’universo della moda. Le giovani promesse hanno tempo fino a domenica 4 febbraio.
L'Istituto fiorentino Polimoda ha lanciato un nuovo programma di formazione, questa volta un Master in “Luxury Business Management”, con il polo del lusso elvetico Richemont. Il corso sarà attivo dall'aprile 2018.
Meno di due anni dopo essersi visto assegnare la direzione creativa di Diane von Furstenberg, lo stilista scozzese abbandona il marchio statunitense. Una partenza inattesa.
Gucci e Dapper Dan hanno aperto uno studio di sartoria ad Harlem: 450 mq. su 2 piani all'interno di uno storico edificio in Lenox Avenue. All'interno, abiti su misura in omaggio allo store originale del noto couturier.
Il marchio francese di calzature si rilancia con un nuovo direttore artistico, l'italiano Rubens Bressanin, la cui prima collezione arriva nei negozi. Da scoprire in gennaio in un pop-up store esclusivo ai Printemps.