
Le vendite di Hermès hanno raggiunto i 5,5 miliardi di euro nel 2017, nonostante un rallentamento nell’ultimo trimestre, permettendo al gruppo del lusso di confermare le sue prospettive "ambiziose" a medio termine.
Le vendite di Hermès hanno raggiunto i 5,5 miliardi di euro nel 2017, nonostante un rallentamento nell’ultimo trimestre, permettendo al gruppo del lusso di confermare le sue prospettive "ambiziose" a medio termine.
CNMI invita il 20 marzo a Milano i brand del lusso per una giornata mondiale sulla sostenibilità e annuncia entro il 2020 un documento che definisca cosa è 'green'e cosa non lo è.
Sorretto dalle esportazioni, a cui è destinato l’85% della produzione nazionale, il calzaturiero italiano ha registrato un incoraggiante +1% in volume, invertendo la rotta dopo tre anni di contrazione.
Va in scena dall’11 al 14 febbraio l’85esima edizione di MICAM, che per questa stagione schiera 1.364 espositori (603 dall’estero); tra i nomi nuovi: Docksteps, Donna Karan, Fragiacomo, Frau, Lelli Kelly, Paciotti.
Ispirata al film tedesco “Christiane F – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”, la sfilata alla NYFW dell’ultima collezione di Raf Simons ha messo in scena un baccanale moderno e una couture onesta, sana e moderna.
Durante il prossimo Salone del Mobile, che si terrà a Rho Fiera Milano dal 17 al 22 aprile, la città meneghina sarà al centro di importanti eventi. In cantiere anche l'apertura di un Museo del design.
Nonostante il piano di ristrutturazione avviato nel 2013, lo storico gruppo tessile comasco dell'arredo casa non è ancora riuscito a risolvere la sua problematica situazione finanziaria e produttiva.
Liu Jo ha in vista diverse novità, sia in termini di ampliamento della propria offerta, che di espansione territoriale. L'Amministratore Unico dell’azienda, Marco Marchi, svela a FashionNetwork.com i suoi molti progetti.
Il cuore operativo e industriale del Gruppo Tessile Monti, il cui fatturato estero è pari al 75% del totale, punterà nel prossimo futuro in particolare sui Paesi dell’Est Europa, i territori balcanici e la Polonia.
Michael Kors ha registrato un calo delle vendite a parità di perimetro inferiore alle attese nel terzo trimestre, durante il quale il marchio di lusso accessibile ha interrotto le operazioni promozionali.
Il produttore giapponese di cosmetici Shiseido ha annunciato che genererà profitti annuali ben al di sopra delle aspettative, grazie alla riforma fiscale degli Stati Uniti e alle robuste vendite registrate in Asia.
Il gruppo cooperativo specializzato nello sport ha ottenuto vendite per 11,5 miliardi di euro nel 2017 (+3,3%), con una progressione particolarmente marcata della sua insegna di sneakers The Ahtlete’s Foot (+15%).
Dotato di un budget di 22 milioni di euro, il fondo creato nel 2016 dal colosso giapponese dello sport ha effettuato la sua prima acquisizione: quella della connazionale Ai Silk, specialista in tessuti conduttori.
Sulla passerella della NYFW, negli spazi dell'Armory, l'ex stilista di Gucci ha sfilato con una collezione interamente maschile, rivelando la sua prima linea di underwear, rigorosamente Made in Italy.
L'azienda bergamasca ha fatto il suo ingresso nel mondo mare presentando Màrya, la sua prima collezione dedicata al beachwear; 2017 anno di consolidamento, chiuso a 10 milioni di euro di fatturato.